Cat: News - Domenica 27 Gennaio 2019
Comprare un'azione Acquistare una quota di proprietà e quindi di capitale di una società per azioni significa comprare un'azione. L' azion...
Cat.: News - Venerdì 07 Dicembre 2018
Cat.: News - Venerdì 30 Agosto 2019
Quante volte abbiamo sentito dire “Il tempo è denaro?” tante, anzi tantissime. Ma sarà realmente così? La gestione del tempo è un tema con il quale mi sono spesso trovato a mio agio. Un tema che ho acquisito e perfezionato grazie a disciplina e metodo. Il tempo scorre in maniera velocissima e le giornate arrivano al termine avendo l’impressione che non si sia concluso o che siano state poco produttive. Le nostre abitudini, buone o cattive, sono l’ingrediente principale per gestire il tempo insieme alla determinazione che abbiamo nel cambiarle. E’ ora di ammetterlo, se non abbiamo tempo, è solo colpa nostra. In effetti il lavoro di oggi è molto diverso se lo confrontiamo a quello di dieci anni fa, più articolato, più complesso, ma per fronteggiare il cambiamento l’unica cosa che possiamo fare è adeguarci, modificando poco alla volta le nostre abitudini.
Esistono diversi modi per gestire al meglio il nostro tempo, ma nessuno funzionerà se non pretendiamo assoluta serietà e severità con noi stessi nel rispettarli. Dipende tutta da noi l’organizzazione del nostro tempo. Per fare un esempio è un po’ come mantenersi allenati ed in forma. La disciplina è il meccanismo mentale che dobbiamo assumere. Senza peccare di presunzione, di seguito riporto alcuni consigli che ho messo in pratica nella mia vita.
L’organizzazione del tempo dovrebbe essere sempre gestita con grande serenità: aprire l’agenda al mattino e trovare tutto sotto controllo, si può fare, dipende solo da noi.Con questi piccoli consigli, sono certo che troverete il tempo necessario , per esempio, per dedicarvi alla vostra situazione finanziaria, che spesso viene sempre classificata all’ultimo posto in agenda e vicino alla scritta: “non ho tempo”.
Riflettere sul tempo da dedicare al vostro futuro, è il primo passo per una pianificazione strutturata.
Solo a questo punto il fattore “tempo” diventerà importante anche nelle vostre scelte finanziarie, scelte che possono essere tattiche ma più spesso dovrebbero essere strategiche.
A presto, Silvio
Hai bisogno di una consulenza in campo finanziario?
Contattami subito, sono a tua disposizione.
Condividi la notizia